NonFestival di Sacro e Natura

L'uomo che cammina

1a edizione - 2018

29 giugno al 1° luglio 2018 – Castelnovo ne’ Monti, Vetto, Villaminozzo

Cammina.
Senza sosta cammina. Va qui e poi là.
Si direbbe che il riposo gli è vietato.

Tratto da: Christian Bobin, L’uomo che cammina (Qiqajon)

Corrado Tagliati, Verso l’alto

Da un particolare di quest’opera nasce il logo de L’uomo che cammina.

Tre giorni per camminare
Tre per ascoltare parole e suoni
In accordo con i passi
In armonia nel paesaggio D’Appennino
La Pietra a fare da sentinella
Per il cammino dell’uomo sulla Terra
Per L’UOMO CHE CAMMINA verso l’alto.

Da un’idea di
Giovanni Mareggini, Emanuele Ferrari, Don Giordano Goccini

Hanno partecipato
M° Fausto Taiten Guareschi, Amanda Sandrelli, Lorenzo Gioielli, Don Giordano Goccini, Sergio Padovani, Mons. Tiziano Ghirelli, Francesca Baboni, Stefano Taddei, Ermanio Beretti e gli artisti di ArteUmanze, Sergio Manghi, S.E. Mons. Luciano Monari, Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Ker Théâtre Mandiaye N’Diaye, Fallou Diop, Adama Gueye, Simone Marzocchi, Alessandro Argnani, Moussa Ndiaye, Claudio Cernesi, Paola Gassman, Andrea Strabba Tamagnini

Interventi musicali di:
Giovanni Mareggini, Andrea Padova, Marina Coli, Quartetto 4.20 (Benedetta Polimeni, Giulia Genta, Ilaria Bertini, Letizia Spaggiari), Giovanni Picciati

Grazie alle Guide CAI e ai Carabinieri forestale del reparto Parco, ai bambini delle scuole dell’Infanzia.

Un ringraziamento particolare a Corrado Tagliati

Materiale d’archivio (pdf)


Programma 2018

Cartoline 2018

La mappa dei tesori
Itinerari alla scoperta dei santi tra moderno e antico, da Palazzo Ducale alle chiese di Castelnovo ne’ Monti.
Iniziativa collegata alla mostra VISMENTUA di Sergio Padovani