VI EDIZIONE

DA GIUGNO A SETTEMBRE 2023

DA GIUGNO A SETTEMBRE / Castelnovo ne' MontI, Vetto d'Enza, Villa Minozzo

2023 - VI EDIZIONE

L’immagine dell’edizione 2023 dell’Uomo che cammina è un’opera di Francesca Catellani

Torna nel 2023 con la sesta edizione il NonFestival “L’Uomo Che Cammina”, il grande evento proposto dall’Assessorato alla Cultura di Castelnovo Monti, dedicato al rapporto tra l’uomo, l’ambiente naturale e la dimensione del sacro. “L’Uomo Che Cammina” in questi anni è stato in grado di offrire spunti di riflessione di grande interesse, e ha portato a Castelnovo Monti e altri luoghi significativi dell’Appennino ospiti di livello nazionale e internazionale. E anche quest’anno il programma è davvero di altissimo profilo: tra i numerosi ospiti che parteciperanno, ne citiamo solo uno: Roger McGough, poeta, drammaturgo e autore per bambini britannico, che ha collaborato, tra molte altre personalità della cultura britannica fin dagli anni ’60, con i Beatles per il film di animazione Yellow Submarine. LEGGI TUTTO

L’UOMO CHE CAMMINA 2023
ABITARE POETICAMENTE
Di uomini & animali

Chissà se c’è stato un momento in cui l’animale uomo è uscito dalla foresta.
Chissà se la foresta era davvero un garbuglio di rovi e rami, oppure un labirinto.
Chissà invece se in qualche altro momento non apparisse un sentiero di briciole o sassi bianchi, l’ombra lucente che indicava
la strada per tornare a casa.
Chissà se la casa dell’uomo animale è
il bosco, la città, oppure il solo labirinto
infinito che chiamano deserto.
O invece la casa non è semplicemente qualcosa che l’animale uomo si porta dietro: come la lumaca il suo guscio,
il carapace la tartaruga.
Qualcosa, la casa, come il suo stesso corpo: che batte, vibra, suona, cammina, danza e solca la terra, costruisce i suoi labirinti fatti di sentieri e briciole, quasi fossero pietre d’angolo o sasso piatti, da far saltare sull’acqua. Farli camminare lontano. Ecco.
(E. F.)

EDIZIONI PRECEDENTI

2018

Dal 29 giugno al 1° luglio

Opera di Corrado Tagliati “Verso l’alto”

2019

Dal 28 al 30 giugno

Opera di Ermanio Beretti “Legarsi alla Pietra”

2020

Dal 31 luglio al 2 agosto

Opera di Simona Sentieri. “…i verbal-mente in cammino… EMIGRARE”

2021

Da agosto a ottobre

Ci sono giorni per camminare.
Salire, scendere e ancora risalire.
In cerca di un orizzonte, oppure di una poesia. Verticali.
Ci sono giorni per ascoltare parole e suoni e forse anche visioni.
In accordo con i passi.
Nel cuore di un paesaggio
che ha nome Appennino.
Dove La Pietra è il suo giardino.
L’UOMO CHE CAMMINA 2021 – dedicato a Dante.

2022

Da giugno a settembre

Ci sono giorni che iniziano la notte. Come briciole di pane nei sentieri del bosco. Ci sono tempi dove per ritrovarsi, la sola cosa che resta è correre il rischio di perdersi. Ci sono punti piccolissimi del mondo dove lo sguardo si apre davanti a una vastità. E quando iniziamo a percorrerla ci sembra di poter descrivere un’isola. E invece siamo solo all’inizio di un oceano. L’UOMO CHE CAMMINA 2022. Sempre in Appennino. Intorno alla Pietra. Nelle sue profondità.

Novità, rassegna stampa e altro

Notizie