AGOSTO - OTTOBRE / Carpineti, Castelnovo ne' Monti, Ventasso, Vetto

2021 - IV EDIZIONE

Da agosto a ottobre 2021 a Castelnovo ne’ Monti, Carpineti, Ventasso e Vetto ritorna la quarta edizione del NonFestival L’UOMO CHE CAMMINA ovvero un cammino, nel senso letterale e fisico, per andare al cuore di un tema estremamente delicato e importante come il rapporto tra l’essere umano, il sacro e la natura, oggi nell’accezione più ampia di ambiente e sostenibilità. Una indagine sul senso del sacro e del tempo.

Tutti gli eventi sono a INGRESSO GRATUITO con numero di posti contingentati nel rispetto delle normative anti Covid-19.
Dove indicato e in caso di maltempo è necessaria la prenotazione obbligatoria su www.codazero.it

OTTOBRE

TERZO MOVIMENTO

10 al 30 ottobre
prorogata fino al 7 novembre

CASTELNOVO NE’ MONTI
Teatro Bismantova

SUGGESTIONI
La Divina Commedia Illustrata

mostra a cura dell’associazione LIBRERIA IN VIAGGIO

La mostra è visitabile da venerdì a domenica, dalle 16 alle 19
(apertura straordinaria il 1° novembre)
Per informazioni info@teatrobismantova.it

Ingresso libero con numero di posti contingentati nel rispetto delle normative anti Covid-19. Green pass obbligatorio.

Mercoledì 13 Ottobre

CASTELNOVO NE’ MONTI
Teatro Bismantova
ore 21

Presentazione del libro

DANTE A BISMANTOVA
Viaggio alla montagna del Purgatorio

di Giuseppe Ligabue
e Clementina Santi
(Corsiero editore)

Presenta Mirco Manuguerra, Presidente del Centro Lunigianese di Studi Danteschi, eminente ricercatore e studioso di Dante.

Prenotazione obbligatoria su www.codazero.it

Mercoledì 20 Ottobre

CASTELNOVO NE’ MONTI
Teatro Bismantova
ore 21

CANDOR LUCIS AETERNAE

S.E. Mons Luciano Monari

Vescovo Emerito di Brescia
commenta la Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco in occasione del Settimo centenario dantesco.

Prenotazione obbligatoria su www.codazero.it

EVENTI CONCLUSI

ANTEPRIMA


Martedì 3 Agosto

dalle 21:15
presso il Castello di Felina (detto Salame)

Presentazione del libro

A PROPOSITO DI DANTE
Cento passi nella Commedia con disegni

di Roberto Abbiati e Simone Marchesi (Ed. Keller)

In caso di maltempo, l’evento si svolgerà presso il Teatro Bismantova.

AGOSTO

PRIMO MOVIMENTO

Venerdì 6 Agosto

CARPINETI
p.zza Matilde di Canossa, ore 21

IL BEL PAESE
L’italiano tra commedia e tragedia

di Fabio Banfo
con Fabio Banfo e Filippo Bedeschi, produzione teatrale Compagnia MAMIMÒ

In caso di maltempo: Parco Matilde, Largo degli Alpini 1 – Carpineti

Sabato 7 Agosto

CASTELNOVO NE’ MONTI
partenza ore 9 dalla Pieve di Campiliola con arrivo alla Pietra di Bismantova

IL MONDO COME GIARDINO

Camminata narrante con meditazioni con Giampiero Lupatelli e Don Giovanni Ruozi

Si consiglia abbigliamento comodo e adatto al trekking escursionistico. In caso di maltempo la camminata sarà rimandata

Domenica 8 Agosto

FRASSINEDOLO (Ventasso)
Sagrato della chiesa, ore 18

SONETTI DISUBBIDIENTI
Voci di poetesse dal Trecento al Duemila

con Marina Coli e Coro Bismantova

In caso di maltempo, l’evento si svolgerà presso il Teatro Bismantova.

Venerdì 20 Agosto

CASTELNOVO NE’ MONTI
Sagrato dalla Pieve di Campiliola,
ore 21

MONTASI SU BISMANTOVA
La montagna del Purgatorio

Lectura Dantis dal Purgatorio con Giovanni Lindo Ferretti
Interventi musicali: Ezio Bonicelli

A cura di Associazione Scrittori Reggiani e Associazione Dante Alighieri
Nell’ambito della rassegna Reggio Emilia città dantesca

In caso di maltempo: Pieve di Campiliola

SETTEMBRE

SECONDO MOVIMENTO

Venerdì 10 Settembre

CASTELNOVO NE’ MONTI
Pieve di Campiliola

PER QUESTA SELVA OSCURA

Sagrato, ore 18

Giulio D’Onofrio in dialogo con Emanuele Ferrari e Thomas Predieri
Interventi musicali di:
Gilda Gianolio, arpa

In caso di maltempo all’interno, con prenotazione obbligatoria su www.codazero.it


Interno, ore 21

Lettura musicale

Conduce la lettura un Virgilio d’eccezione, Corrado Tedeschi
Interventi musicali di:
Casella Ensemble

Prenotazione obbligatoria su www.codazero.it

Sabato 11 Settembre

ROSANO (Vetto)
Sagrato della chiesa,
ore 18

TACETE O MASCHI
Un ecosistema poetico

Franca Mancinelli in dialogo con Simone Pellegrini, Andrea Franzoni, Fabio Orecchini
Interventi musicali di:
Clara Fanticini, violino
Ioana Carausu, clavicembalo

In caso di maltempo: Teatro Bismantova con prenotazione obbligatoria su www.codazero.it

Domenica 12 Settembre

CASTELNOVO NE’ MONTI
Corte Campanini
ore 18

l’ITALIA DI DANTE
Viaggio nel paese della commedia

Giulio Ferroni in dialogo con Gino Ruozzi e Giampiero Lupatelli
Introduce Emanuele Ferrari
Interventi musicali di:
Luciano Cavalli, viola

In caso di maltempo: Teatro Bismantova con prenotazione obbligatoria su www.codazero.it